RASSEGNA SCUOLE DI CINEMA
Produzioni CSC - Centro Sperimentale di Cinematografia:
J'Ador di Simone Bozzelli
Tropicana di Francesco Romano
Vegetariani di Marco Mazzone
Ninnao di Ernesto M. Censori
Una coppia di Davide Petrosino
Felici e contente di Domenico Croce
Il ritratto di Francesco Della Ventura
Produzioni RUFA - Rome University of Fine Arts:
The Box di Alessio Bartoli
Il viandante di Elisa Curatola
Il merlo di Nicola Dondio
Produzioni LUC - Libera Università del Cinema:
Attimi Senza Respiro
Humanity
Produzioni della Scuola d'Arte Cinematografica Gian Maria Volonté:
L’ultimo piano (film collettivo)

PROGRAMMA dal 28 novembre al 1 dicembre 2024


Per tutti gli eventi che si svolgeranno al Palladium sarà prevista la possibilità
(non l'obbligo) di prenotazione, inviando una email all'indirizzo: biglietteria.palladium@uniroma3.it.
GIOVEDI' 28 NOVEMBRE
14:00
Dietro l’angolo cinematografico universitario “Marco Maria Gazzano” - III edizione
Cortometraggi dell’Universidad Autónoma del Estado de México - UAEMéx
Cortometraggi dei laboratori di Filmmaking del DAMS Roma Tre
Alla presenza della videoartista Adriana Amodei e del rappresentante in Italia dell’UAEMéx Manuel Eduardo Valiente Quevedo
Presenta: Elio Ugenti
Laboratorio di Filmmaking 3 a cura di Antonietta De Lillo:
OMO di Paolo Primicino - 9'
TRA LE PIEGHE DELLA TERRA di Andrea Rogani - 10'
UAEMéx:
ELVIRA di Andrea Erazo - 14'
Laboratorio di Filmmaking 4 a cura di Pasqualino Damiani:
NOVE ESTA di Elissa Ciolli - 3'
SUR LE FIL di Giordana Meo - 5'
UAEMéx:
REFLEJOS EN CUADRO di Sara Vilchis - 28'
__________
16:00
Concorso Carta Bianca DAMS
7 SECONDI di Filippo Susinno - 13’
ANOMIA di Marco Cini, Emilia Cuomo - 8’
__________
17:00
FAMILIA di Francesco Costabile, 2024 - 120'
Incontro con il regista
Presenta: Arianna Vergari
__________
20:30
Incontro con Bruno Bozzetto e Simone Tempia
a partire dal libro Il signor Bozzetto. Una vita animata (Rizzoli Lizard, 2023)
SAPIENS? di Bruno Bozzetto, 2023 - 22'
Presenta: Christian Uva
Evento in collaborazione con il XXX Convegno di Studi Cinematografici
La “golden age” dell’animazione italiana. Dal boom economico agli anni di piombo (1957-1977), PRIN 2022 - Università degli Studi Roma Tre
VENERDI' 29 NOVEMBRE
14:00
Dietro l’angolo cinematografico universitario “Marco Maria Gazzano” - III edizione
Cortometraggi dell’Universidad Autónoma del Estado de México - UAEMéx
Cortometraggi dei laboratori di Filmmaking del DAMS Roma Tre
Alla presenza del rappresentante in Italia dell’UAEMéx Manuel Eduardo Valiente Quevedo
Presenta: Elio Ugenti
UAEMéx:
VERTE OTRA VEZ di Silvia Rodríguez - 19'
Laboratorio di Filmmaking 1 a cura di Antonio Di Trapani:
LUMINI ROSSI del collettivo Nikita - 6'
UAEMéx:
LA GUERRA DEL CENTAVO TOLUCA di Diego Ovando - 23'
Laboratorio di Filmmaking 2 a cura di Francesco Crispino:
ALICE IN WOUDLAND di Francesco Maria Cavalieri, Federico Forlani - 10'
UNKNOWN. CIO' CHE NON SAI DI ME di Silvia Daidone - 10'
__________
16:00
Concorso Carta Bianca DAMS
CHISSA' SE FIORIRO' di Alessandro Paniccia - 12’
L'ARTISTA di Eric Constantin - 4’
__________
17:00
ANIMALI RANDAGI di Maria Tilli, 2024 - 98’
Incontro con la regista e l’attore Andrea Lattanzi
Presenta: Malvina Giordana
__________
20:00
LE MILLE MANI DI UNA DONNA di Ludovica Scandurra, 2024 - 55’
Incontro con la regista e la co-produttrice Fiorenza Scandurra. Ospiti d’onore: Dario Argento, Marco Giusti, Michele Placido
Presenta: Vito Zagarrio
SABATO 30 NOVEMBRE
14:00
Concorso Carta Bianca DAMS
ESTATE di Alessandro Montone - 23’
AL TITOLO POI CI PENSO DA SOBRIO di Emanuele Matera - 17’
ASSOLO PER UN SIGARELLO di Pablo Tagliabue - 5’
L'ACQUA DI SAN GIOVANNI di Anna Claudia Bassani - 19’
IN PATRIA MORI di Costantino Biamonte - 13’
R_EVOLUCION di Jacopo Brucculeri, Gianluca Paolisso - 21’
__________
17:00
LA SECONDA VITA di Vito Palmieri, 2024 - 90’
Incontro con l’attrice Marianna Fontana
Presenta: Ivelise Perniola
__________
20:00
ANNA di Marco Amenta, 2023 - 119'
Incontro con il regista
Presenta: Stefania Parigi
DOMENICA 1 DICEMBRE
14:00
Concorso Carta Bianca DAMS
BUONA DA MORIRE di Cabiria Lizzi, Leonardo Moretti, Mattia Romagnoli - 8’
LA MUSICA di Loris Abrignani - 20’
IL TEMPO DELLE FRAGOLE di Saverio Marzullo - 7’
LOVE CHILD di Pablo Traversa - 8’
LA CAREZZA di Raffaele Grasso - 13’
15:45
Fuori concorso
IL SUONO DELL'OMBRA di Michele Picchi - 15'
Incontro con il regista
16:15
Premio Carta Bianca DAMS
Proiezione miglior cortometraggio
Assegnazione Premio del pubblico e Premio Giovani (a cura dell’Istituto Cine-TV Roberto Rossellini)
Alla presenza di Clemente Sablone, della Vicepreside
dell’Istituto Cine-TV Roberto Rossellini Cinzia Micocci e della Presidente di Giuria Deborah Farina
Presentano: Nicolas Bilchi, Francesco D’Asero, Martina Vita
__________
17:15
CI SEDEVAMO SUL TAPPO.
PORTO ROTONDO IL BORGO INVENTATO di Anna Testa - 60'
Incontro con la regista
Presenta: Elio Ugenti
__________
18:45
MILANO CALIBRO 9: LE ORE DEL DESTINO di Deborah Farina, 2022 - 52'
20:00
Saluti istituzionali del
Presidente della Fondazione Roma Tre Teatro Palladium
Riccardo Chiaradonna
A seguire
MILANO CALIBRO 9 di Fernando Di Leo, 1972 - 102’
Restaurato in 4K a partire dai negativi scena e colonna
messi a disposizione da Minerva Pictures e Rarovideo
Le lavorazioni sono state eseguite presso il CSC Digital Lab
Introduce
il Conservatore del CSC - Cineteca Nazionale Steve Della Casa
A seguire incontro con
Deborah Farina
Presenta: Matteo Santandrea
La proiezione di Milano calibro 9 nella versione restaurata dal CSC – Cineteca Nazionale
è parte del progetto A Season of Classic Films, un’iniziativa dell'Association des Cinémathèques Européennes (ACE)
con il supporto del programma EU Creative Europe MEDIA
__________
Durante le giornate del Festival, nel foyer del Teatro Palladium,
sarà presente un punto vendita libri a cura di Overlook cinema bookshop by Altroquando
CARTA BIANCA DAMS
Il "Carta bianca DAMS" è un concorso internazionale di cortometraggi riservato a registi e registe under 35. Parte integrante del Palladium Fim Festival, questo appuntamento è completamente incentrato sulla produzione dei giovani e della giovani filmmakers e propone una eterogenea selezione di opere che spaziano dai corti di finzione ai documentari fino alle web series.
Il concorso prevede l'assegnazione di due premi: il primo decretato dal pubblico votante e il secondo da una giuria di esperti provenienti dal mondo della produzione cineatografica, da quello della critica e dall'accademia.
Carta Bianca DAMS-Corti in concorso
Giovedì 28 novembre, ore 16.00-17.00
7 SECONDI di Filippo Susinno - 13’ Anomia di Marco Cini, Emilia Cuomo - 8’
Venerdì 29 novembre, ore 16.00-17.00
CHISSA' SE FIORIRO' di Alessandro Paniccia - 12’
L'ARTISTA di Eric Constantin - 4’
Sabato 30 novembre, ore 14.00-17.00
ESTATE di Alessandro Montone - 23’
AL TITOLO POI CI PENSO DA SOBRIO di Emanuele Matera - 17’
ASSOLO PER UN SIGARELLO di Pablo Tagliabue - 5’
L'ACQUA DI SAN GIOVANNI di Anna Claudia Bassani - 19’
IN PATRIA MORI di Costantino Biamonte - 13’
R_EVOLUCION di Jacopo Brucculeri, Gianluca Paolisso - 21’
Domenica 1 dicembre, ore 14.00-16.00
BUONA DA MORIRE di Cabiria Lizzi, Leonardo Moretti, Mattia Romagnoli - 8’
LA MUSICA di Loris Abrignani - 20’
IL TEMPO DELLE FRAGOLE di Saverio Marzullo - 7’
LOVE CHILD di Pablo Traversa - 8’
LA CAREZZA di Raffaele Grasso - 13’
I GIURATI 2024

Deborah Farina (Presidente)
Regista

Chiara Apicella
Scrittrice

Paola Dalla Torre
Docente di Cinema

Gius Gargiulo
Docente di Cinema

Francesco Dongiovanni
Regista
LO STAFF

Christian Uva
(Responsabile Scientifico)

Elio Ugenti
(Comitato Direttivo)

Emiliano Aiello
(Direttore Organizzativo)

Nicolas Bilchi
(Comitato Direttivo)

Matteo Santandrea
(Direttore Organizzativo)

Francesco D'Asero
(Comitato Direttivo)
![1000021258[5477]_edited.jpg](https://static.wixstatic.com/media/f4ac69_7845a89b156d451c92c566f40b764a58~mv2.jpg/v1/crop/x_0,y_12,w_1080,h_1056/fill/w_222,h_217,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/1000021258%5B5477%5D_edited.jpg)
Martina Vita
(Segreteria Organizzativa)











